Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive.

Inizia la sua carriera come graphic designer, dedicandosi a progetti di identità e grafica editoriale. Ha il privilegio di collaborare con Ettore Sottsass e, sotto la sua direzione artistica, impara un nuovo approccio creativo che contribuisce a definire il suo linguaggio progettuale. Dopo un’esperienza come art director nel mondo della moda, nel 2010 apre il suo studio, specializzato in comunicazione visiva.

Per Rizzoli ha illustrato Elisabetta Cirillo, New York Mania (2019), Francesca Barra, A occhio e quanto basta (2022) e Federico Iarlori, Parigi Mania (2023). Tra le sue collaborazioni, Cook, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al cibo.

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive.

Inizia la sua carriera come graphic designer, dedicandosi a progetti di identità e grafica editoriale. Ha il privilegio di collaborare con Ettore Sottsass e, sotto la sua direzione artistica, impara un nuovo approccio creativo che contribuisce a definire il suo linguaggio progettuale. Dopo un’esperienza come art director nel mondo della moda, nel 2010 apre il suo studio, specializzato in comunicazione visiva.

Per Rizzoli ha illustrato Elisabetta Cirillo, New York Mania (2019), Francesca Barra, A occhio e quanto basta (2022) e Federico Iarlori, Parigi Mania (2023). Tra le sue collaborazioni, Cook, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al cibo.

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive.

Inizia la sua carriera come graphic designer, dedicandosi a progetti di identità e grafica editoriale. Ha il privilegio di collaborare con Ettore Sottsass e, sotto la sua direzione artistica, impara un nuovo approccio creativo che contribuisce a definire il suo linguaggio progettuale. Dopo un’esperienza come art director nel mondo della moda, nel 2010 apre il suo studio, specializzato in comunicazione visiva.

Per Rizzoli ha illustrato Elisabetta Cirillo, New York Mania (2019), Francesca Barra, A occhio e quanto basta (2022) e Federico Iarlori, Parigi Mania (2023). Tra le sue collaborazioni, Cook, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al cibo.

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive.

Inizia la sua carriera come graphic designer, dedicandosi a progetti di identità e grafica editoriale. Ha il privilegio di collaborare con Ettore Sottsass e, sotto la sua direzione artistica, impara un nuovo approccio creativo che contribuisce a definire il suo linguaggio progettuale. Dopo un’esperienza come art director nel mondo della moda, nel 2010 apre il suo studio, specializzato in comunicazione visiva.

Per Rizzoli ha illustrato Elisabetta Cirillo, New York Mania (2019), Francesca Barra, A occhio e quanto basta (2022) e Federico Iarlori, Parigi Mania (2023). Tra le sue collaborazioni, Cook, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al cibo.

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive.

Inizia la sua carriera come graphic designer, dedicandosi a progetti di identità e grafica editoriale. Ha il privilegio di collaborare con Ettore Sottsass e, sotto la sua direzione artistica, impara un nuovo approccio creativo che contribuisce a definire il suo linguaggio progettuale. Dopo un’esperienza come art director nel mondo della moda, nel 2010 apre il suo studio, specializzato in comunicazione visiva.

Per Rizzoli ha illustrato Elisabetta Cirillo, New York Mania (2019), Francesca Barra, A occhio e quanto basta (2022) e Federico Iarlori, Parigi Mania (2023). Tra le sue collaborazioni, Cook, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al cibo.

M_PM_012_colore prof_web

COMPETENZE

COMPETENZE

COMPETENZE

Direzione artistica, identità visiva, illustrazione, grafica editoriale, packaging
Direzione artistica, identità visiva, illustrazione, grafica editoriale, packaging
Direzione artistica, identità visiva, illustrazione, grafica editoriale, packaging
Direzione artistica, identità visiva, illustrazione, grafica editoriale, packaging
Direzione artistica, identità visiva, illustrazione, grafica editoriale, packaging

CLIENTI SELEZIONATI

CLIENTI SELEZIONATI

Antichi Sapori Camuni, BelCor Interiors, Casetorri, Corriere della Sera, Electa Junior, Guido Tommasi Editore, Mondadori, Rizzoli, Rubelli, Silene, Urban Mix, Vanilla Milano
Antichi Sapori Camuni, BelCor Interiors, Casetorri, Corriere della Sera, Electa Junior, Guido Tommasi Editore, Mondadori, Rizzoli, Rubelli, Silene, Urban Mix, Vanilla Milano
Antichi Sapori Camuni, BelCor Interiors, Casetorri, Corriere della Sera, Electa Junior, Guido Tommasi Editore, Mondadori, Rizzoli, Rubelli, Silene, Urban Mix, Vanilla Milano
Antichi Sapori Camuni, BelCor Interiors, Casetorri, Corriere della Sera, Electa Junior, Guido Tommasi Editore, Mondadori, Rizzoli, Rubelli, Silene, Urban Mix, Vanilla Milano
Antichi Sapori Camuni, BelCor Interiors, Casetorri, Corriere della Sera, Electa Junior, Guido Tommasi Editore, Mondadori, Rizzoli, Rubelli, Silene, Urban Mix, Vanilla Milano

PUBBLICAZIONI

Frizzifrizzi, Novum magazine, ColorNow, Sendpoints, Visual Journal, Packaging of the world, World Brand Design Society, Package inspiration
Frizzifrizzi, Novum magazine, ColorNow, Sendpoints, Visual Journal, Packaging of the world, World Brand Design Society, Package inspiration
Frizzifrizzi, Novum magazine, ColorNow, Sendpoints, Visual Journal, Packaging of the world, World Brand Design Society, Package inspiration
Frizzifrizzi, Novum magazine, ColorNow, Sendpoints, Visual Journal, Packaging of the world, World Brand Design Society, Package inspiration
Frizzifrizzi, Novum magazine, ColorNow, Sendpoints, Visual Journal, Packaging of the world, World Brand Design Society, Package inspiration

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive. Leggi di più

Siamo uno studio creativo fondato nel 2010 da Monica Lovati che si occupa di brand identity, packaging e grafica editoriale. Leggi di più

Per informazioni o richieste di collaborazione, scrivi a info@monicalovati.com o su instagram @monicalovati

© 2010 – 2025 Monica Lovati – p.iva IT03414220966 – Privacy Policy

error: